Lo stress che aiuta
Qualche giorno fa durante il mio breve viaggio in Alsazia e Olanda mi sono trovato a fare colazione in una specie di bar o pasticceria nella bella città di Eindhoven. Ero appena arrivato, la sera prima, ed ero stanco e provato dal viaggio e da tutto ciò che comportava.
Ed ecco la mia mente che si presenta in tutta la sua bellezza.
Ordino un cappuccino e mi chiedono: piccolo o grande?
La mente: “Che domanda è?”
Opto per la versione piccola, che arriva abbondante comunque, e quando me lo portano al tavolo insieme al succo d’arancia manca la brioche che avevo anche ordinato. L’avevano messa nel forno. Ci volevano ancora 8 minuti…
La mente:”Ma non la volevo calda la brioche. La volevo così, normale. Perché devo aspettare 8 minuti? Perché non mi chiedono neanche?”
Gli 8 minuti passano. Passano anche 10 e 12 minuti e la brioche non arriva perché si occupano di altro e di altri. Faccio presente che gli 8 minuti sono passati e me la portano finalmente al tavolo ma dicendomi di aspettare ancora perché scottante…
Avversioni. Pensieri negativi. Mente bollente in un odio momentaneo… e perché esattamente? Solo perché non arriva subito ciò che voglio? Come mai basta così poco?
È un principio base della nostra pratica che “niente e nessuno mi fa soffrire” (almeno non a lungo e in modo duraturo). Sono sempre io, o meglio, è sempre la mente a creare la sofferenza opponendosi a ciò che c’è. Ed è così anche qui…. sicuramente.
Lo stress aiuta a vedere la nostra mente così com’è veramente. La pratica meditativa ci aiuta, ci trasforma e ci libera ma… lo fa spesso in condizioni ottimali di silenzio, postura, focalizzazione ecc., condizioni che facilitano l’osservazione amorevole della mente e l’amore per la parte emotivamente ferita. Perciò qualche momento di stress ogni tanto ci aiuta a riconoscere la verità e prenderci cura di noi laddove veramente serve. Ed è per quello che amo viaggiare: si creano tanti momenti insoliti, inaspettati, non previsti, tante piccole (o grandi) difficoltà, si manifestano - o meglio: noi ci manifestiamo - vari ostacoli di vario tipo prima di arrivare laddove volevamo arrivare. Ed ecco che la tua mente si presenterà sempre in tutta la sua bellezza.
Ci fa bene metterci alla prova. La vita ci presenta difficoltà e situazioni inaspettate per darci l’occasione di verificare e accogliere lo stato attuale del nostro essere.
E possiamo cogliere l’occasione: Quando ci troviamo di fronte all’ostacolo possiamo osservare attentamente le nostre reazioni interiori e passare di nuovo all’azione: Ritorno a corpo e respiro. Passare dal pensare al sentire. Trovare un ancoraggio stabile nel momento presente, spostarci dal focus narrativo al focus esperienziale e quindi dalla follia alla gioia nel momento presente.
Possiamo smettere di reagire e cominciare ad agire. Possiamo smettere di soffrire e iniziare a vivere.
E possiamo viaggiare. Aiuta.